Una serata di grande spessore quella che ha visto protagonista Alberto Forchielli, imprenditore, economista e opinionista di fama internazionale, intervistato dalla giornalista Ilaria Vesentini. L’evento ha riunito oltre cento partecipanti provenienti dai Rotary Club di Vignola Castelfranco BazzanoSassuoloModena e Castelvetro di Modena – Terra dei Rangoni.

Con il suo stile diretto e brillante, Forchielli ha risposto per quasi un’ora a una serie serrata di domande, alternando riflessioni profonde a battute pungenti e racconti di vita vissuta in numerosi Paesi del mondo. Particolarmente significativa la sua analisi sulla stagnazione della produttività italiana, ferma da oltre trent’anni, e sulle strategie necessarie per invertire la rotta.

Secondo Forchielli, per evitare di diventare “i camerieri dei cinesi” – popolo che conosce bene, avendo vissuto sei anni in Cina – l’Italia deve risvegliarsi dal proprio torpore e puntare con decisione su innovazione, creatività, impegno e ricerca. Solo così potrà affrontare le sfide di un mondo sempre più competitivo e dominato da logiche di egemonia economica globale.

Una serata intensa, che ha lasciato ai presenti spunti di riflessione e una rinnovata consapevolezza del ruolo che ciascuno può giocare nel futuro del nostro Paese.